Ordine
del giorno approvato dal Consiglio …
Modifica
contenuti delibere regione Marche 1011 e 1195 sui servizi sociosanitari
Viste
- le delibere della regione Marche
1011 e 1195/2013 che definiscono, tra le altre cose, standard assistenziali,
criteri tariffari, capacità recettiva, ripartizione degli oneri tra settore
sanitario (Asur) e sociale (utente/Comune)
Tenuto conto che
-
a seguito della loro approvazione si è levato un coro unanime di proteste,
da parte di moltissime associazioni di
volontariato e di utenti, cooperative, enti gestori e Comuni
- la Regione ha istituito un
Tavolo di confronto volto a rivedere i contenuti delle delibere
Ritenuto
-
indispensabile la
modifica delle delibere nelle parti riguardanti: a) gli standard assistenziali
e le figure professionali, b) la capacità recettiva, c) la possibilità di
accorpamento tra servizi rivolti a diverse tipologie di utenza (fino a 60
posti), d) la revisione della ripartizione della spesa tra settore sanitario e
sociale, che così come prevista non è rispondente alle indicazioni della normativa sui livelli
esenziali di assistenza sociosanitaria, determinando per alcuni servizi maggiori
oneri a carico di utenti e Comuni, tali da impedirne l’accesso
IL Consiglio …
Chiede alla regione Marche
-
la revisione dei
punti sopra indicati promuovendo la realizzazione di modelli comunitari a dimensione familiare
senza accorpamenti nella stessa struttura con altre tipologie di utenza (salute
mentale, demenze, anziani non autosufficienti, disabilità,
-
la determinazione di adeguati standard assistenziali per
tutti i servizi rivolti alle persone non autosufficienti,
-
l’applicazione corretta della normativa nazionale in tema
di livelli essenziali di assistenza sociosanitaria con l’assunzione da parte
del servizio sanitario degli oneri previsti nel Dpcm 29.11.2001, compresi
quelli riguardanti l’assistenza tutelare nelle cure domiciliari