venerdì 24 giugno 2016

Quote sociali in residenze disabili e salute mentale. Non si continuino a scaricare gli oneri sugli utenti. ANCI e Comuni si assumano pienamente le loro responsabilità

Veniamo ancora una volta a sollecitare la Vs attenzione, peraltro sconcertati dal Vs perdurante silenzio,  riguardo i pesanti effetti che si stanno consumando su diverse centinaia di famiglie a seguito dell’applicazione della dgr 1331/2014 e della mancata istituzione del cosiddetto “fondo di solidarietà” regionale previsto nella dgr 1195/2013.

lunedì 20 giugno 2016

Servizi sociali e sociosanitari: bilancio 2016 e non solo Si attendono certezze dalla regione Marche

A pochi giorni dalla approvazione in Consiglio regionale della variazione bilancio 2016-18, sono forti le preoccupazioni delle associazioni che aderiscono alla Campagna “Trasparenza e diritti”, www.leamarche.blogspot.it, rispetto alla situazione degli interventi  sociali e sociosanitari e del loro finanziamento regionale. 

mercoledì 8 giugno 2016

La richiesta di chiarimenti sui fondi sociali nella manovra di bilancio 2016

Di seguito il testo della nota inviata l’8 giugno, dalla Campagna Trasparenza e diritti al presidente della giunta, all'assessore al bilancio e ai presidenti della prima e quarta Commissione.
   
        “In considerazione di quanto comunicato dalla giunta regionale a seguito dell’approvazione della variazione di bilancio dello scorso 24 maggio (dgr 527/2016), si viene a chiedere in quale parte della delibera è presente tale impegno. Dalla lettura della delibera non siamo riusciti, sicuramente per nostri limiti, a identificare i capitoli di bilancio nei quali è presente tal impegno.
         Si coglie inoltre l’occasione per chiedere un ulteriore chiarimento riferito al fondo solidarietà. Nella lettera di convocazione dell’incontro della Consulta disabili si indica, la costituzione del  “fondo di solidarietà di 35 milioni di euro”. Anche in questo caso, data anche la rilevanza della cifra indicata, vi chiediamo di indicarci  se anche questa somma è inserita nella variazione e in quale capitolo.

         Nella certezza, comprendendo l’importanza delle questioni, di un vostro sollecito riscontro, inviamo distinti saluti”

giovedì 26 maggio 2016

Il Ministero continua a tacere sui criteri utilizzo fondo non autosufficienza 2015 delle Marche

Gent.mo, Ministro Welfare
Gent.mo, Direttore generale per inclusione e politiche sociali


Ci sentiamo irrisi! Lo scorso 15 dicembre, Vi abbiamo chiesto di intervenire in merito alle modalità di utilizzo da parte della regione Marche del fondo per le non autosufficienze 2015. La richiesta era motivata, allegando gli atti regionali, alla non corrispondenza dell’utilizzo del fondo con i criteri stabiliti nel decreto di riparto. Dalle delibere regionali (1070 e 1032/2015) si evince che circa 7 milioni di euro del fondo, non sono stati destinati dalla regione Marche per interventi e servizi alle persone come inequivocabilmente, dal 2015, stabilisce il decreto di riparto. Sono stati trasferiti agli Ambiti territoriali, in sostituzione di un precedente fondo regionale, a sostegno dei costi del personale per la gestione degli Ambiti territoriali sociali.

giovedì 17 marzo 2016

FONDO SOLIDARIETA'. SCONCERTO E INDIGNAZIONE

dopo il comunicato della regione Marche di ieri (vedi sotto) a seguito dell'incontro con i sindacati sul fondo solidarietà. Si parla di "impatti di possibili aumenti delle rette ...". I "possibili aumenti", li riportiamo nella foto allegata; sono solo alcune delle fatture ricevute da oltre 300 persone con richieste di circa 12.000 euro per l'anno 2015. In alcuni casi richieste perentorie di pagamento con minaccia di dimissione dei servizi. Da mesi stiamo documentando quello che sta succedendo nella gran parte dei territori marchigiani, chiedendo risposte al presidente Ceriscioli ed ora spudoratamente ci tocca leggere comunicati di questo tipo. Per chi voglia capire veramente come stanno le cose segnaliamo la nostra ultima nota del 9 marzo,